ei spettacoli in programma per le prossime settimane al tetro Fulvio di Guglionesi |
![]() |
![]() |
Scritto da Oscar De Lena |
12 febbraio 2019 S.Eulalia
![]() Si comincia sabato 2 marzo con “Finale di partita”, di Samuel Beckett, con Giorgio Colangeli e
Giancarlo Nicoletti. Quindi “Gli Sposi – Romanian Tragedy” con Elvira Frosini e Daniele Timpano, che racconta la storia di Nicolae Ceausescu ed Elena Petrescu, dittatori trucidati dalla folla nel 1989, dopo aver regnato per 22 anni sul popolo rumeno. Il 30 marzo “L’Abisso” di Davide Enia, tratto da appunti per un naufragio. Il 6 aprile Massimo Wertmuller – nipote della regista Lina – e Anna Ferruzzo in “La gente di Cerami”, testi di Vincenzo Cerami, regia di Norma Martelli e musiche dal vivo del Premio Oscar Nicola Piovani. Il 16 aprile anche al Fulvio arriva “Moby Dick – la bestia dentro”, ambiziosa produzione della Compagnia del Loto, con Stefano Sabelli e Gianmarco Saurino, adattamento e regia di Davide Sacco e musiche dal vivo di Giuseppe Spedino Moffa, il cui successo dal debutto a Ferrazzano ha abbondantemente varcato i confini del centro-sud. Il 10 maggio, fra le grandi attese, tocca a “Thanks for vaselina”, ormai un cult entrato a gamba tesa nel processo di rinnovamento della drammaturgia italiana, che alterna picchi di tensione drammatica e momenti di coinvolgente ironia. Infine, il 22 maggio, si chiude con “In viaggio con Peer Gynt”, interpretato da Eva Sabelli, Fabrizio Russo, Bianca Mastromonaco e la sorpresa della Riserva Moac, tratto dall’opera del drammaturgo e poeta norvegese Henrik Johan Ibsen. |
Login
Utenti Online
87 visitatori onlineCerca nel sito
Archivio
Statistiche visite
Visite oggi: | 37 |
Visite ieri: | 88 |
Visite questo mese: | 1386 |
Visite mese scorso: | 3207 |
Visite totali: | 475384 |
Max visite in un giorno: | 609 |
Giorno con più visite: | 09-03-2015 |
Max visite in un mese: | 9947 |
Mese con più visite: | 08-2013 |