Un programma ricco di manifestazioni a Guglionesi per festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia |
![]() |
![]() |
Scritto da Oscar De Lena |
15 marzo 2011 S.Longino Al vecchio non manca mai di raccontare ![]() Al convegno sarà presente anche Leo Muscato, regista dello spettacolo teatrale "Romeo & Giulietta, nati sotto contraria stella" che andrà in scena al Teatro Comunale "Fulvio" alle ore 21 sempre del 17 Marzo 2011. Interverranno: Giorgio Palmieri Coordinatore delle Biblioteche di Isernia e di Termoli dell'Università del Molise, pubblicista e ricercatore storico-bibliografico. E' stato consulente presso la Biblioteca Provinciale "Albino" di Campobasso, Direttore della Biblioteca Centrale dell'Università del Molise, ha insegnato materie bibliografiche e biblioteconomiche presso diversi Enti, Presidente di importanti Istituzioni culturali. Simonetta Tassinari Scrittrice ed insegnante di materie umanistiche. Ha pubblicato per la Giunti Editore "Che fine ha fatto Susy Bomb?" anno 2009, "La notte in cui spari l'ultimo pollo" anno 2008. Ha pubblicato per la Pendragon "Dopo la libertà. Una risposta alle nuove emergenze e ai nuovi bisogni" anno 2006, per Bonomia University Press "Era il migliore dei tempi possibili" anno 2006 e per Sovera Editore "Lascia che spunti il mattino americano" anno 2004. Leo Muscato Regista e drammaturgo. Recita come attore nella compagnia di Luigi De Filippo. Insegna drammaturgia presso il Centro Studi Holden di Torino diretto da Alessandro Baricco. Ha insegnato drammaturgia al D.A.M.S. di Torino. Autore di numerose regie e dal 2005 porta avanti il "Progetto ri-scrittura" mettendo in scena tre capolavori della drammaturgia mondiale "Romeo & Giulietta - Nati sotto contraria stella" da Shakespeare, "Casa di bambola - L'altra Nora" da Ibsen ed il "Gabbiano - Il volo" da Cechov". Nel 2007 l'Associazione Nazionale Critici Teatrali gli ha assegnato il Premio della Critica come miglior regista. |