Oggi visita degli alunni delle scuole elementari di S.Giacomo alle saline di Margherita di Savoia |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
12 marzo 2011 S.Massimiliano A lacrime di erede è matto chi ci crede
 Oggi gli alunni delle scuole di S.Giacomo, accompagnati dalle loro maestre e dal Presidente dell'Associazione Basso Molise Luigi Lucchese, si recano in visita alle saline di Margherita di Savoia.Un mondo a parte, un orizzonte di bacini, piccoli e grandi, splendenti come specchi al sole. Così appare la salina di Margherita di Savoia luogo di millenarie fatiche dell’uomo e ambiente costiero straordinario dove trovano rifugio migliaia di uccelli acquatici, dai fenicotteri rosa ai cavalieri d’Italia, dagli aironi alle eleganti avocette con il becco all’insù.Un viaggio per scoprire un microcosmo affascinante e per vedere e toccare “la laguna dei fenicotteri” i cui colori ti abbagliano e conquistano contemporaneamente. La riserva naturale e con essa la zona umida (riserva internazionale) è una delle più grandi d’Italia, sicuramente una delle più belle d’Europa, ed è un luogo strategicamente importante per la conservazione degli uccelli.Certamente sarà una giornata memorabile per i ragazzi ai quali sia il corpo insegnate che il Presidente dell'Associazione Basso Molise stanno inculcando da tempo l'amore per la natura e il rispetto dell'ambiente che ci circonda.
|