Teatro a Termoli: "La Nemica" con la Compagnia "L' Altrotheatro" |
![]() |
![]() |
Scritto da Oscar De Lena |
18 gennaio 2011 S.Liberata![]() Ingresso gratuito. Dario Niccodemi si segnala come drammaturgo di spicco e direttore di compagnia di buon successo. Il genere teatrale da lui proposto colpì favorevolmente il gusto borghese di gran parte del pubblico della sua epoca, che gli tributò vasta fama. Nato a Livorno nel 1874, Niccodemi visse dapprima in Argentina e in seguito in Francia fino al 1915, anno in cui tornò a stabilirsi definitivamente in Italia, dove morì a Roma nel 1934. Riuscì abilmente ad imporsi all’attenzione della critica e degli spettatori italiani con testi di impatto immediato. Niccodemi, infatti, prediligeva effetti patetici e una buona dose di drammaticità nello svolgimento delle trame e riusciva in tal modo a coinvolgere emotivamente il pubblico. In qualità di direttore teatrale fu assai disponibile a sostenere testi “rivoluzionari” e innovativi, che per certi versi risultarono di difficile e di non subitanea comprensione. |