Comitato feste patronali....cercasi |
![]() |
![]() |
Scritto da Oscar De Lena |
30 novembre 2010 S.Andrea![]() Comunicato di don Timoteo: Dal comunicato del Comitato Feste Patronali del 24/08/2010: ”Avendo raggiunto lo scopo dell’organizzazione per complessivi cinque anni...si comunicano le dimissioni da membri del Comitato Feste Patronali.”Questi cinque anni sono stati vissuti insieme, all'insegna del rispetto, della chiarezza e della verità: questo per evitare ogni inutile polemica o maldicenza. Se ci sono persone che intendono continuare l'esperienza di questi cinque anni, si armino di fede, buona volontà e si facciano avanti.Non ricevendo disponibilità entro il mese di Gennaio 2011, chiedo se le feste patronali dell’8 (S. Domenico) e del 9 (S. Teresa Benedetta della Croce) Agosto debbano continuare solo religiosamente, oppure riportarle alle date stabilite dalla Chiesa in base alla storia dei nostri patroni: • S. Antonio : 13 giugno 1231 (data della morte) • S. Giacomo : 25 Luglio 44 d.C. (decapitazione) Le feste liturgiche costano alla comunità un po' di preghiera e di partecipazione in più.Meno spese, più solidarietà. per acquisire maggiore sensibilità verso i più poveri: si possono salvare da morte per dissenteria, malaria, polmonite, lebbra, cecità, fame, sete... milioni di bambini.La gioia festiva dei cristiani deve diventare condivisione con chi e oppresso dall’ingiustizia e giunga là dove dilagano povertà e sofferenza.Orchestrine, bande, fuochi d'artificio, luminarie". non sempre liberano dall’ignoranza, dalla superstizione, dalle divisioni, dalle mormorazioni e da altri atteggiamenti nocivi alla formazione cristiana.Riproporre, invece, un clima di fraternità e di gioia in cui vengano valorizzati impegno, cultura e capacita presenti in paese.Aggiorniamo il nostro cammino: non difendiamo come fede realtà puramente umane. . Apriamoci al dialogo per superare ogni forma di incomunicabilità e di chiusura." Ci auguriamo che persone volenterose ed amanti delle tradizioni del nostro paese che abbiamo ereditato dai nostri padri e dai nostri nonni vogliano proseguire l'opera dei "magnifici sei" ai quali va il ringraziamento di tutti noi. Se qualcuno decide di farsi avanti, può contattare o don Timoteo o scriverci all'indirizzo di cui sotto e noi provvederemo a dare il nominativo al parroco: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |