Allerta segnalata dalla Protezione Civile |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
20 novembre 2020
|
Inaugurazione Casa Museo Stephanus a Termoli |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
20 novembre 2020 S.Ottavio
In data 15 ottobre 2020 Termoli , ore 21:00 apertura della Casa Museo Stephanus nel Palazzo Vescovile nel cuore del Borgo.
Sono intervenuti: il vescovo della Diocesi di Termoli - Larino S.E. Mons. Gianfranco De Luca, Gilda Falcone (presidente dell'associazione PietrAngolare), Michele Porsia (artista), Ivano Ludovico (direttore museo Diocesano) e don Nicola Mattia (parroco di San Martino in Pensilis (CB).
Interviste di Fabrizio Occhionero. Riprese e montaggio di Nicola Mastrogiuseppe.
|
Rivediamoli insieme - Filmino del 2015 Mercatino dei dolci |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
19 novembre 2020 S.Fausto
31 ottobre 2015 San Giacomo degli Schiavoni
Nei locali della Parrocchia "SS. Rosario" Mercatino di dolci per le missioni.
Presentazione da parte del parroco don Alessandro Sticca.
Riprese e montaggio di Nicola Mastrogiuseppe.
|
Scuole primarie e secondarie di Termoli chiuse per sanificazione |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
18 noveembre 2020 Dedicazione delle Basiliche SS.Pietro e Paolo
Plessi chiusi a Termoli da oggi, mercoledì 18 novembre, e attivazione della didattica a distanza per tutti gli studenti delle primarie e secondarie di primo grado. A deciderlo l’amministrazione comunale che, come concordato con i dirigenti scolastici, ha disposto la sanificazione di tutti gli edifici scolastici di competenza, scuole elementari e medie. “Da mercoledì 18 novembre, fino a sabato 21 novembre gli alunni resteranno a casa – si legge in una nota diramata dal Municipio – e sarà attivata la didattica a distanza. La didattica in presenza riprenderà regolarmente lunedì mattina, 23 novembre”.
|
COMUNICAZIONE URGENTE DA PARTE DEL COMUNE DI SAN GIACOMO |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
17 novembre 2020 S.Elisabetta d'Inghilterra
URGENTE - COMUNICAZIONE DA PARTE DEL COMUNE DI SAN GIACOMO
A causa di un problema del sistema elaborazione dati Poste sta recapitando bollette utenza idrica dell'anno scorso che NON DEVONO ESSERE PAGATE.
Pertanto a breve sarà inviato il ruolo esatto con le nuove scadenze. Ovviamente per chi avesse già pagato saranno effettuate le dovute regolarizzazioni.
Ci scusiamo per il disguido.

|
BOLLETTINO DEL 15 NOVEMBRE – DATI COVID 19 IN MOLISE alle ore 17 |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
16 novembre 2020 S.Margherita di Scozia
In attesa dei dati del bollettino delle ore 18 e unico per la giornata, facciamo il punto della situazione. Sono stati effettuati 888 nuovi tamponi. Attualmente sono 2043 i casi attualmente positivi (1147 in provincia di Campobasso, 884 in provincia di Isernia, 12 fuori regione) mentre sono 2995 i tamponi positivi (1846 nella provincia di Campobasso, 1110 in quella di Isernia e 39 di altre regioni) dall’inizio dell’emergenza sui 70623 i tamponi processati con 4885 di controllo. All’ospedale Cardarelli di Campobasso ci sono 60 pazienti al reparto malattie infettive: 29 della provincia di Campobasso, 24 della provincia di Isernia e 7 da fuori regione. In terapia intensiva troviamo 7 pazienti, 3 delle provincia di Campobasso e 4 di Isernia. Al Neuromed di Pozzili non troviamo pazienti, tutti guariti.
Sono 1942 i soggetti asintomatici a domicilio (1096 nella provincia di Campobasso, 846 in quella di Isernia, nessuno nelle altre regioni), 31 pazienti dimessi dalla struttura ospedaliera in quanto asintomatici in attesa del secondo tampone (16 della provincia di Campobasso, 10 di Isernia, 5 di fuori regione), 885 i pazienti dichiarati ufficialmente guariti (663 della provincia di Campobasso, 201 di quella di Isernia e 21 di altre regioni). Sono 67 i pazienti deceduti con Coronavirus (36 della provincia di Campobasso, 25 di quella di Isernia e 6 di altra regione). Visite domiciliari effettuate dalle Usca 1840 (577 Bojano, 478 Venafro, 433 Larino) mentre 1977 i soggetti in isolamento e nessuno in sorveglianza. Si tratta in quest’ultimo caso di persone asintomatiche alla quali non viene effettuato il test Covid-19 ma che sono state a contatto con persone risultate positive.
Tra gli altri dati statistici rileviamo come siano 119 i comuni con almeno 1 positivo dall’inizio della pandemia.
Da inizio pandemia a San Giacomo degli Schiavoni: 5 casi
|
Rivediamole insieme ... Feste a San Giacomo quando non si conosceva cosa era il "coronavirus" |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
15 novembre 2020 S.Alberto Magno 21 novembre 2015 San Giacomo degli Schiavoni (CB). L'Associazione San Giacomo Unicamente presenta la 1^ edizione della "Festa del vino novello e dell'olio nuovo". Percorso enogastronomico per le vie del Borgo con: degustazione di vino novello, assaggio dell'olio d'oliva 2015, presentazione di piatti tipici Sangiacomesi e prodotti locali. Intrattenimento musicale a cura del gruppo folkloristico i "Bufù" di Guglionesi (CB).
Interviste di Angela Tancredi e Marco La Fratta. Un nuovo montaggio video.
Riprese e montaggio di Nicola Mastrogiuseppe
|
Il sindaco di Petacciato Roberto Di Pardo è il nuovo presidente del Cosib. |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
14 novembre 2020 S.Giocondo
Alla fine su dieci componenti, una assenza, una astensione e 6 sindaci a favore, alla presidenza del COSIB è stato eletto Roberto Di Pardo sindaco di Petacciato. E' questo l'esito della votazione tenutasi giovedì 12 novembre.Il sindaco di Petacciato, è stato eletto intorno alle 19 di giovedì 12 nov. nell'assemblea del Consiglio generale. A votare per lui (oltre il proprio suffragio), i sindaci Francesco Roberti, Giovanni Di Matteo, Costanzo Della Porta, Piero Donato Silvestri e Mario Bellotti. Il presidente uscente Gianfranco Cammilleri si è astenuto. Assente Remo Di Giandomenico, in rappresentanza dell'Azienda autonoma di soggiorno e turismo. Unici voti contrari Raffaele Primiani e Giuseppe Caporicci. Subito dopo è stato eletto il comitato direttivo. Vicepresidente Costanzo Della Porta, componenti sono Piero Donato Silvestri, Mario Bellotti e Vincenzo Aufiero, unico non sindaco, in rappresentanza del Comune di Termoli.
|
Commedia Musicale "I Promessi Sposi" -HD- 30 luglio 2017 Termoli (CB) |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
13 novembre 2020 S.Diego 30 luglio 2017 Termoli (CB). Ore 21:00 Teatro Verde l'Associazione Teatrale " 'U Battellucce " presenta "I Promessi Sposi" Commedia Musicale di Nicolino Cannarsa. Parodie, suoni, canti, balli... e tanta fantasia. Regia di Nicolino Cannarsa.
Riprese e montaggio di Nicola Mastrogiuseppe
|
Consumi idrici anno 2019 |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
12 novembre 2020 S.Renato
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 7 di 511 |