Celebrata ieri a Guglionesi "Les Tambours pour la paix" per ricordare Giulio Rivera |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
23 marzo 2010 S.Turibio Api senza regina, alveari in rovina
Ieri, lunedì 22 marzo 2010, a Guglionesi, dalle ore 11,00, a Largo Garibaldi e a P.zza Giulio Rivera, in occasione della JMPE (Journée Mondiale Poésie Enfance) di Bruxelles, si è svolta la manifestazione "Les Tambours pour la paix", promossa dall'E.I.P. (Ecole Instrument de Paix). Gli alunni dell'Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi, con il patrocinio del Comune di Guglionesi, hanno suonato i loro tamburi per annunciare una primavera di pace in onore di Giulio Rivera, Paladino della Pace. Hanno partecipato alla manifestazione anche Agnese Moro, figlia di Aldo moro, ed i familiari di Giulio Rivera. Clicca qui per vedere qualche foto della manifestazione
|
Ore 11,32 del 31 ottobre 2002...il terremoto di S.Giuliano...per non dimenticare |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
1 novembre 2009 Festa di Tutti i Santi
Erano le ore 11,32 del 31 ottobre 2002, sono passati sette anni quando una forte scossa di terremoto di tipo sussultorio dell’ 8° della scala Mercalli si abbattè sul Molise. (Clicca sull'icona di sx per rivedere alcune foto). L'epicentro fu localizzato tra: Larino, Colletorto, Bonefro e S.Giuliano di Puglia.In quest'ultima località , oltre a numerose case fatiscenti e non, crollò il piccolo edificio scolastico che seppellì gli alunni dell’asilo e delle scuole elementari e medie. Alle ore 16 del giorno successivo, 1 nov 02 le vittime recuperate furono: 26 alunni ( 13 maschi e 13 femminucce ), una maestra di 40 anni e 2 persone anziane.Tutta l'Italia e tantissime televisioni straniere seguirono l'avvenimento soprattutto per lo sconcerto ed il dolore per la scomparsa di tanti bambini innocenti.Tanti furono i ricoverati anche negli ospedali di Larino e Termoli e, i più gravi, furono dirottati negli ospedali di Bari, Ancona e Roma. Il presidente del consiglio Silvio Berlusconi visitò, il giorno stesso della tragedia, le località più colpite e i ricoverati negli Ospedali. Un ricordo per i tanti nostri corregionali che non ci sono più....
|
Concludiamo questa carrellata del rivediamoli insieme con il concerto della banda di Conversano ed i fuochi d'artificio |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
27 agosto 2009 S.Monica Sperando che il revival di alcune delle più importanti manifestazioni svoltesi quest'estate a S.Giacomo e località dei dintorni siano state di vostro gradimento, concludiamo la rassegna con il concerto musicale tunutosi la sera del 9 agosto a S.Giacomo dal grande Complesso Bandistico di fiati di Conversano ben diretto dal maestro Angelo Schirinzi ( ormai cittadino onorario di S.Giacomo ) e dai bellissimi fuochi d'artificio eseguiti dalla ditta Parente che, a detta di parecchi spettatori, sono piaciuti più dei fuochi di S.Basso a Termoli!
http://www.youtube.com/watch?v=_SHMbE7bGXQ
|
Oggi rivediamoci insieme " La Giostra degli Anelli" di Guglionesi |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
24 agosto 2009 Proseguendo la carrellata degli spettacoli e manifestazioni di questa estate che stà volgendo al termine, vi riproponiamo oggi: "La Giostra degli Anelli" tenutasi a Guglionesi l'8 agosto. Trattasi di un torneo cavalleresco tra le sei contrade di Guglionesi. A rappresentare le sei contrade altrettanti cavalli e cavalieri provenienti da Velletri e sorteggiati per l'abbinamento alle sei contrade: Macchie, Borgo, Morgette, Fonte Nuova, Calvario e Santa Margherita. Per la cronaca quest'anno il Palio è andato alla contrada Borgo, poi Calvario e Morgette.
http://www.youtube.com/watch?v=Ru_OG7ZU1kg
|
Rivediamoli insieme - Manifestazioni e spettacoli di questa estate |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
22 agosto 2009 Beata Vergine Maria Regina Cari lettori, l'estate volge al termine, parecchi di voi sono rientrati nelle loro città ed hanno ripreso il lavoro (ci auguriamo per tutti) ed allora vogliamo riproporvi per qualche giorno delle clip che abbiamo inserito su You Tube delle più belle manifestazioni che hanno coinvolto S.Giacomo ed i centri vicini sperando di farvi cosa gradita. Iniziamo oggi con la Processione a Mare di S.Basso tenutasi il giorno 3 agosto:
http://www.youtube.com/watch?v=pdxqCWWUp4g
la processione di S.Basso per le vie di Termoli del 4 agosto
http://www.youtube.com/watch?v=baq5-p4Fcb4
Buona visione
|
Domani tutti a S.Giacomo "sope u colle" a guardare le stelle |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
1 agosto 2009 S.Alfonso de Liquori
Il Comune di San Giacomo degli Schiavoni e l’A.D.R.A.M. (Divulgazione e Ricerca Astronomica Molisana) invitano tutti i nostri lettori ed i loro amici il giorno 2 agosto alla serata “dal COLLE alle STELLE”. Si potranno ammirare “in diretta” con un telescopio corpi celesti, pianeti, ammassi stellari, nebulose ecc. La manifestazione si svolgerà sulla finestra naturale del colle “a sopr u’ coll” presso la casa canonica.
Programma indicativo:
ORE 21.00 esperti dell’associazione con idonei puntatori laser, illustreranno e spiegheranno le maggiori costellazioni visibili al momento e le caratteristiche salienti dei corpi celesti osservati.
ORE 21.30 saranno messi a disposizione più telescopi di tipo professionale, per l’osservazione diretta di pianeti, ammassi stellari, gli anelli di Saturno o le fasi di Venere
Presso la Casa Canonica saranno esposte inoltre tante foto spettacolari degli astri e delle stelle fotografati dagli amici dell’A.D.R.A.M. La serata proseguirà con video proiezioni, spiegazioni e mini lezioni “sul campo” su costellazioni, il sistema solare e i corpi celesti del cielo profondo.
|
E' stato un successo la recita di fine anno dei ragazzi delle scuole di S.Giacomo |
|
|
Scritto da Oscar De Lena
|
5 giugno 2009 S.Bonifacio
Ieri, consueto appuntamento di fine anno con uno spettacolo di canzoni, poesie e riflessioni su temi di attualità con la scuola d’infanzia e quella primaria dell’Istituto “ B.Croce” di S.Giacomo. A introdurre le quasi due ore di spettacolo l’insegnante Giacinta Di Cecco che ha tracciato una sintesi del bilancio delle attività dell’anno scolastico 2008-09: “ l’anno scolastico è stato senz’altro positivo anche se le difficoltà incontrate hanno reso il percorso faticoso ed impegnativo. Il progetto che ci ha accompagnati è stato vissuto all’insegna dei Diritti e Doveri dal titolo: “ Con Click verso Doverilandia e Dirittolandia”. Un immaginario personaggio che ci ha guidati attraverso i binari della Costituzione indicandoci i diritti fondamentali inviolabili per ogni singolo e i suoi doveri inderogabili. I bambini , anche se in tenera età, posseggono una visione molto chiara dei loro diritti, ma digeriscono male i propri doveri. E’ doveroso farli avvicinare a quelle famose regole di convivenza che inducono al rispetto dell’altro e dell’ambiente in cui si vive”. Le canzoni eseguite hanno trattato temi come: lo sfruttamento minorile, la guerra, la fame, l’identità personale, l’amicizia, il rispetto, l’accoglienza. Un plauso a tutto il corpo insegnante che ha curato la preparazione dei ragazzi e, in modo particolare ai maestri Maria Teresa Cirella che ha diretto il coro e ad Antonio Di Blasio che, essendo anche un bravo musicista, ha accompagnato i canti alla tastiera. La sala era strapiena di gente: mamma, papà e tanti tanti nonni ai quali era dedicata la stessa manifestazione. Tra le autorità presenti: il sindaco di S.Giacomo Antonio Galasso, il dirigente scolastico Paolo Scarano, il parroco don Timoteo e il consigliere provinciale Vincenzo Di Narzo. Per chi non ha potuto partecipare abbiamo scattato alcune delle foto che potrete vedere cliccando foto1 e foto2.
|
|
|